In questo tutorial vedremo come stabilire una connessione al database tramite PHP. E’ un passo fondamentale, senza di esso non è possibile effettuare nessuna operazione. Un’importante consuetudine è impostare i valori di username, password e nome del database all’inizio del codice dello script. In modo che se dovessi in seguito cambiarli, l’operazione sarebbe immediata. Inserisci queste righe di codice: Devi sostituire tuo_username, tua_password e tuo_database con gli effettivi valori del database MySQL A questo punto ti chiederai se potrebbe nascere un problema di sicurezza tenendo la password nel file. Non devi preoccuparti, perché il codice sorgente di PHP viene processato…
Prima di poter operare con il database, è necessario creare una tabella e impostare i campi. Creare una tabella in phpMyAdmin è semplice. Inserisci il nome, scegli il numero dei campi e clicca sul pulsante Esegui In alternativa puoi eseguire una query MySQL che creerà una tabella. Il formato è: I campi vengono definiti così: e sono separati da una virgola. Per esempio, se volessi creare una tabella chiamata Utenti con 3 campi: nome, cognome ed età, dovresti eseguire questa query:
phpMyAdmin phpMyAdmin è un’applicazione web scritta in PHP, distribuita con licenza GPL, che consente di amministrare undatabase MySQL tramite un qualsiasi browser. L’applicazione è indirizzata sia agli amministratori del database, sia agli utenti. Gestisce i permessi prelevandoli dal database MySQL. phpMyAdmin permette di creare un database da zero, creare le tabelle ed eseguire operazioni di ottimizzazione sulle stesse. Presenta un feedback sulla creazione delle tabelle per evitare eventuali errori. Sono previste delle funzionalità per l’inserimento dei dati (popolazione del database), per le query, per il backup dei dati, ecc. Puoi accedere a phpMyAdmin direttamente da cPanel sotto la sezione DATABASE…
Rimuovere un utente associato al database MySQL Se vogliamo rimuovere un utente associato al nostro dabatase, possiamo farlo cliccando sull’icona cestinosotto la colonna Utenti con privilegi accanto al nome utente del database Verrà visualizzato un messaggio di conferma della rimozione. Ciò significa che l’utente non ha più nessun privilegio verso il database Rimuovere un database MySQL Se vogliamo eliminare un database possiamo farlo cliccando sul pulsante Elimina sotto la colonna Azioni Attenzione: questo è un processo irreversibile e tutti i dati associati al database andranno persi. Rimuovere completamente un utente MySQL Se un utente MySQL non è più necessario, possiamo…
Creare un database MySQL con cPanel (incluso in tutti i nostri piani hosting) è molto semplice. Come prima cosa devi accedere a cPanel, questo può essere fatto effettuando l’accesso nell’Area riservata, successivamente ti basterà cliccare su Servizi > Prodotti e Servizi e cliccare sulla relativa riga corrispondente al piano hosting. Da lì puoi accedere a cPanel cliccando su Accedi a cPanel (menù di sinistra). Oppure, visitando il seguente URL dal vostro browser: Sostituendo tuodominio.com con il nome del tuo dominio. Dopo aver effettuato l’accesso, puoi gestire i tuoi database cliccando su MySQL® Databases Per creare un nuovo database devi inserire…
Cos’è PHP? PHP nacque come una semplice piattaforma di scripting chiamata “Personal Home Page”. Ad oggi PHP(acronimo ricorsivo per PHP: Hypertext Preprocessor) è un’alternativa alla tecnologia ASP di Microsoft. E’ un linguaggio lato-server open source che viene utilizzato per la creazione di pagine web dinamiche e che può essere incorporato nel codice HTML. PHP è utilizzato solitamente in combinazione al Database MySQL su un server Linux/UNIX. E’ molto probabilmente, il linguaggio di scripting più famoso ed è disponibile gratuitamente. Nella pagina ufficiale di PHP è possibile trovare la spiegazione di tutti i tag, manuali utente e tutorial. Cos’è MySQL? MySQL…