Miles Ward, Direttore Global Solutions di Google Cloud, racconta A Wired la struttura della nuvola: “Ogni dipendente partecipa alla sua costruzione” Dopo essere stata per lungo tempo in coda ai servizi di Amazon e Microsoft, Google sembra vivere il momento del riscatto. La Google Cloud Platform, ha detto il Ceo Sundar Pichai ha finalmente registrato “una crescita impressionante, in termini di prodotti, aree geografiche interessate e settori”. Ma quante sono le persone che stanno dietro alla nuvola di Google? “Tutto cresce molto velocemente e fare una stima precisa è complesso. Come azienda abbiamo 70mila dipendenti e ognuno di loro, in qualche modo,…

Oggi, Mozilla ha reso pubblico l’ultimo aggiornamento di Firefox per Windows ed una delle caratteristiche principali è il supporto a WebVR che permetterà agli utenti di Desktop VR di tuffarsi in esperienze web-based con estrema facilità. WebVR è lo standard che consente agli utenti la possibilità di vivere un’esperienza VR direttamente cliccando sopra un link. Con questo aggiornamento di Firefox, tutto quello che devi fare è cliccare sul link che supporta il WebVR ed utilizzare i tuoi occhiali per vivere un’esperienza completa. Apple ha aggiunto il supporto VR al Mac nel loro prossimo aggiornamento del sistema operativo. Mozilla oggi ha lanciato…

Internet come lo conosciamo oggi non sarebbe mai esistito senza il protocollo HTTP. In pratica rende possibile farci leggere le ultime notizie, effettuare ordini online, guardare video su YouTube e farci navigare all’interno dei nostri siti web preferiti con tutti i tipi di device – desktop, portatili, smartphone, tablet. Il protocollo HTTP 1.1 non ha mai subito modifiche sin dal 1999. Il protocollo HTTP/2 è stato rilasciato all’inizio di quest’anno e chiaramente ha suscitato subito un altissimo interesse. Noi di SpazioRC ci siamo messi subito al lavoro e oggi, siamo felici di annunciare che tutti i nostri piani hosting supportano…

Oltre a mostrare tutto il database, PHP può essere utilizzato per selezionare singoli record o record che corrispondono a certi criteri. Per far ciò si deve utilizzare una variante della query di SELECT. In precedenza, per mostrare l’intera tabella abbiamo usato: Se volessimo selezionare i record che hanno valore Mario nel campo nome potremmo utilizzare questa query: Nello stesso modo puoi selezionare i record in base agli altri campi. Puoi anche ricercare in più campi aggiungendo altre sezioni nella query, unite dall’operatore AND. Ad esempio: Per maggiori informazioni puoi visitare il sito ufficiale di PHP e MySQL. Una delle cose…

Dopo aver creato la tabella ed inserito i dati, potresti aver bisogno di visualizzarla sul browser. Ciò solitamente viene fatto tramite del codice HTML che richiama uno script PHP. Cominceremo dall’inizio: popoliamo la nuova tabella del database con i dati. Il codice HTML che segue recupererà i dati dalle textbox e li passerà allo script PHP. Il prossimo passo è creare uno script PHP che inserirà i dati nel database. Lo script deve essere salvato con il nome inserisci.php in modo che venga chiamato dal form HTML. Adesso che hai almeno un record nel database, potresti voler sapere come recuperare…

Puoi eseguire una query con PHP tramite il seguente codice: Il comando può essere ripetuto più volte nel codice sorgente. Quello che devi fare è cambiare solamente il valore della variabile $query. Questo è il codice completo che può essere usato per creare una tabella MySQL con PHP: Inserisci il database, username e password nelle prime 3 linee di codice. Il prossimo passo è popolare la tabella. Una query di esempio potrebbe essere questa: Non è possibile inserire più valori del numero di campi che hai creato con la prima query. Ecco il codice PHP completo: